La Federazione Russa costituisce oggi uno dei pochi Stati realmente sovrani nel mondo “unipolare americano” nato dopo la caduta del muro di Berlino. La Russia è tornata a rivestire (dopo la tragica esperienza del comunismo ateo) il suo fondamentale e storico ruolo di forza equilibratrice degli assetti internazionali, di guardiano e difensore del diritto internazionale e di ponte culturale tra Europa occidentale ed orientale. Dopo aver attraversato, negli anni novanta durante la sconsiderata presidenza del filo-occidentale Eltsin, un periodo di grave crisi economica e spirituale, la Federazione Russa ha riconquistato in pochi anni, grazie alla ferma guida del Presidente Vladimir Putin, un nuovo ruolo di potenza ed un decisivo peso politico-militare sullo scacchiere internazionale. Liberatasi dalla schiavitù del debito pubblico, riaffermata l’autorità dello Stato, la Russia oggi può costituire un punto di riferimento importante anche per un’Europa che non è ancora riuscita a ritrovare la sua identità e a liberarsi dall’abbraccio mortale di quei “poteri forti” internazionali, di natura metafisica e finanziaria, che tutt’oggi la costringono in un tragico stato di sudditanza spirituale, culturale ed economica. La Russia di Putin, infatti, non solo ha recuperato piena sovranità sul piano economico e militare, ma ha anche intrapreso una decisa azione di riscoperta e di riaffermazione di quei valori tradizionali e nazionali che l’attività distruttrice di quasi cinquanta anni di comunismo ateo e di quasi venti anni di capitalismo apolide sembravano aver annientato.Il Presidente Putin ha inteso recuperare gli eterni valori identitari e spirituali che stanno alla base d’ogni sana comunità popolare attraverso una battaglia per lo sviluppo demografico, la tutela della famiglia tradizionale e l’interlocuzione attenta con la religione ortodossa, maggioritaria presso il popolo russo. Nel suo ultimo messaggio alle camere, il Presidente Vladimir Putin ha voluto, infatti, dichiarare: “Sappiamo che ci sono sempre più persone nel mondo che sostengono la nostra posizione in difesa dei valori tradizionali che hanno costituito il fondamento spirituale e morale della civiltà in ogni nazione per migliaia d’anni: i valori delle famiglie tradizionali, della vera vita umana, che include la vita religiosa: non solo l’esistenza materiale, ma anche la spiritualità”. Con tale messaggio, il Presidente Putin ha voluto affermare con forza l’importanza fondamentale dei valori tradizionali: la famiglia, la concezione spirituale della vita, il sentimento comunitario. Sovranità militare, economica, culturale e tradizione sono pertanto la cartina di tornasole di un paese, come la Russia, che vuole discostarsi da un mondo senza radici e senza valori che si trova allo sbando della crisi economica causata dal capitalismo apolide di stampo anglosassone.
Di questi e di altri temi fondamentali ne discuteremo a Rovereto il 15 febbraio 2014 alle ore 20.30 c/o la sala delle conferenze del Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Ospiti del Convegno:
• Il dott. Alexey Komov, Ambasciatore russo all’ONU del Congresso Mondiale delle Famiglie, che da anni si occupa della difesa e promozione della famiglia tradizionale in Russia.
• L’On. Lorenzo Fontana, europarlamentare nonché capo delegazione del movimento Lega Nord al parlamento europeo.
• Il prof. Paolo Taufer, esperto di geopolitica e autore di numerosi studi ed articoli che riguardano il ruolo della Russia nello scacchiere mondiale.
L’evento su Facebook
https://www.facebook.com/events/758521894175615
http://www.associazionelatorre.com/2014/02/russia-ed-europa-la-sfida-del-terzo-millennio/
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CONVEGNO
“RUSSIA ED EUROPA, LA SFIDA DEL TERZO MILLENNIO”
SABATO 15 FEBBRAIO ALLE ORE 20.30
PRESSO
PALAZZO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TRENTO E ROVERETO
SALA CONFERENZE – PIAZZA ROSMINI, 5 – ROVERETO (TN)
PROGRAMMA
Introduzione, presentazioni e saluto delle istituzioni
Interventi di:
On. Lorenzo Fontana – Europarlamentare. Unione Europea e Russia
Alexey Komov – Ambasciatore russo all’ONU Congresso Mondiale delle Famiglie. La Russia oggi
Paolo Taufer – Studioso ed analista geopolitica. Caduta e resurrezione della Russia
Modera la serata:
Stefano Vernole – Redattore di Eurasia













